- Simonetta Della Scala, Nota Critica, «Porpore», 6, gennaio 2004 [qui]; Intervista [qui].
- Mimmo Cangiano, Precondizioni interpretative o Nonostante la crisi (Note su alcuni poeti nati negli Anni Settanta), «Atelier», XV, 59, settembre 2010, pp. 28-29.
- Sebastiano Aglieco, Gianluca D’andrea, 5 inediti e una nota,«Compitu re vivi», ottobre 2012, [qui].
- Antonio Devicienti, Nota critica, in “Se i poeti s’incontrano (poeti d’origine siciliana di questi anni)”, «La dimora del tempo sospeso», luglio 2019 [qui].
- Antonio Merola, Letteratura della catastrofe – sulla poesia di Gianluca D’Andrea, «YAWP», gennaio 2020 [qui].
- Antonio Devicienti, Riflessi (sette inediti di Gianluca D’Andrea), «La dimora del tempo sospeso», febbraio 2020 [qui].
- Lorenzo Mari, Poeta in cammino. Gianluca D’Andrea, o dell’orizzonte futuro della stasi, «Argo», febbraio 2020 [qui].
- Daniela Pericone, Dentro le ombre per farne semi di Gianluca D’Andrea – Nota critica di Daniela Pericone, marzo 2020 [qui].
- Mario Fresa, Gianluca D’Andrea. Essere o riessere – Commento al testo Lady M., novembre 2021 [qui].
- Paulina Malicka, Da rugiada a ruggine. Poesia dialettale e ambiente: Pasolini, Zanzotto, De Vita, dicembre 2022 [qui].
Su Il laboratorio:
- Marco Merlin – Il Domenicale (ottobre 2004) .
- Christian Sinicco – Fucine Mute (ottobre 2004).
- Patrizia Carollo – Balarm (ottobre 2004).
- Gianfranco Fabbri – La costruzione del verso (dicembre 2004).
Su Chiusure:
- Massimo Gezzi – Nota critica per il Premio “Opera inedita”, Fara 2006.
- Francesco Marotta – La dimora del tempo sospeso (settembre 2008).
- Antonio Spagnuolo – Poetry Wave-Dream (ottobre 2008).
- Gianfranco Fabbri – La costruzione del verso (ottobre 2008).
- Maurizio Cucchi – Tuttolibri – La Stampa (dicembre 2008).
- Mimmo Cangiano – «La Mosca di Milano», XI, 19 (dicembre 2008), pp. 124-125.
Su Canzoniere I:
Su Evosistemi:
- Stefano Guglielmin – blanq de ta nuque (ottobre 2010).
- Sebastiano Aglieco – Compitu re vivi (dicembre 2010).
Su [Ecosistemi]:
- Francesco Marotta – La dimora del tempo sospeso (giugno 2009).
- Nazione Indiana – Testi in anteprima da [Ecosistemi] (agosto 2009).
- Fabio Michieli – Poetarum Silva – alcune poesie da [Ecosistemi] (dicembre 2013).
- Natalia Castaldi – La dimora del tempo sospeso (febbraio 2014).
- Natalia Castaldi – Premio Castello di Villalta (febbraio 2014).
- Daniela Pericone – Gianluca D’Andrea (maggio 2014)
- Davide Castiglione – Critica del testo poetico (novembre 2017).
Su Transito all’ombra:
- Nazione Indiana – Testi in anteprima da Transito all’ombra e nota di Renata Morresi (luglio 2015).
- Gazzetta del Sud – Intervista a cura di Marcello Mento (ottobre 2016).
- Libri e Recensioni – Recensione di Paolo Tognola (ottobre 2016).
- Primaradio – Intervista su Transito all’ombra (ottobre 2016).
- L’EstroVerso – Riflessione sulla poesia + cinque poesie da Transito all’ombra (novembre 2016).
- Atelier on line – Recensione di Matteo Bianchi (novembre 2016).
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Andrea Italiano (novembre 2016).
- CriticaLetteraria – Recensione di Pietro Russo (novembre 2016).
- Il Giornale del Ricordo – Recensione di Roberto Dall’Acqua (novembre 2016).
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Marco Corsi (novembre 2016).
- Perìgeion – Recensione di Andrea Cafarella (dicembre 2016).
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Luca Minola (dicembre 2016).
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Antonio Lanza (dicembre 2016).
- Gianluca D’Andrea – Riflessione di Giulio Maffii (dicembre 2016).
- Tremedia – Intervista su Transito all’ombra (dicembre 2016).
- Atelier on line – Recensione di Antonio Devicienti (gennaio 2017).
- Le Ali (Facebook) – Recensione di Gian Ruggero Manzoni (gennaio 2017). Ora anche in Gianluca D’Andrea (gennaio 2017).
- Gianluca D’Andrea – Riflessione di Vito Bonito (gennaio 2017).
- La Sicilia – Intervista a cura di Grazia Calanna (febbraio 2017).
- puntocritico2 – Recensione di Gianfranco Fabbri (febbraio 2017).
- Leggere:tutti – Intervista a cura di Lucia Castagna (marzo 2017).
- L’EstroVerso – Intervista a cura di Grazia Calanna (marzo 2017).
- Gianluca D’Andrea – Saggio di Antonio Devicienti (marzo 2017).
- succedeoggi – Riflessione di Alberto Fraccacreta (marzo 2017).
- Sinestesie on line – Recensione di Domenico Cipriano (marzo 2017).
- Nabanassar – Recensione di Angelo Rendo (aprile 2017).
- Poesia – Recensione di Lorenzo Materazzini (maggio 2017).
- Zest Letteratura Sostenibile – Recensione di Gabriele Belletti (maggio 2017).
- puntocritico2 – Recensione di Mario De Santis (maggio 2017).
- Atelier on line – Intervento critico di Carlangelo Mauro (giugno 2017).
- Zest Letteratura Sostenibile – Intervista a cura di Antonia Santopietro (giugno 2017).
- Atelier (cartaceo) – Saggio di Antonio Devicienti (ottobre 2017).
- Gianluca D’Andrea – Riflessione di Guido Mazzoni (ottobre 2017).
- In realtà, la poesia – Saggio di Davide Castiglione (ottobre 2017).
- Versante Ripido – Recensione di Bartolomeo Bellanova (novembre 2017).
- La dimora del tempo sospeso – Nota critica di Antonio Devicienti (luglio 2019).
- Atelier (cartaceo) – Nota di Stefano Modeo (dicembre 2019).
- YAWP – Riflessione di Antonio Merola (gennaio 2020).
- Radioquestasera – Intervista su Forme del tempo e Transito all’ombra (febbraio 2020).
- Il posto delle parole – Intervista su Transito all’ombra (luglio 2020).
Su Postille (tempi, luoghi e modi del contatto):
- Perìgeion – Anticipazione di Antonio Devicienti e tre postille (dicembre 2017).
- La Sicilia – Articolo di Grazia Calanna (dicembre 2017).
- Gazzetta del Sud – Articolo di Marcello Mento (febbraio 2018).
- Facebook – Recensione di Gian Ruggero Manzoni (ottobre 2019). Ora anche in Gianluca D’Andrea (ottobre 2019).
Su Forme del tempo (Letture 2016-2018):
- Le parole e le cose² – Anticipazione a cura di Italo Testa (luglio 2019).
- La dimora del tempo sospeso – Recensione di Antonio Devicienti (agosto 2019).
- Imperfetta Ellisse – Recensione e scelta di testi di Giacomo Cerrai (ottobre 2019).
- YAWP – Riflessione di Antonio Merola (gennaio 2020).
- Radioquestasera – Intervista su Forme del tempo e Transito all’ombra (febbraio 2020).
- Nazione Indiana – Intervista su Forme del tempo a cura di Gianluca Garrapa (aprile 2020).
Su Nuovo inizio:
- Poetarum Silva – Riflessione di Andrea Accardi (maggio 2020).
- La dimora del tempo sospeso – Breve nota di Antonio Devicienti (giugno 2020).
Su Nella spirale (Stagioni di una catastrofe):
- Via Lepsius – Recensione di Antonio Devicienti (settembre 2021).
- Gazzetta del Sud – Articolo di Marcello Mento (ottobre 2021).
- La Balena Bianca – Recensione di Diego Conticello (ottobre 2021).
- Marvin – Recensione di Luca Mannella (ottobre 2021).
- La Sicilia – Articolo di Grazia Calanna (ottobre 2021).
- Strisciarossa – Recensione di Gerardo Iandoli (novembre 2021).
- L’EstroVerso – Intervista a cura di Grazia Calanna (novembre 2021).
- Satisfiction – Intervista a cura di Gianluca Garrapa (dicembre 2021).
- Limina – Recensione di Pietro Russo (dicembre 2021).
- Inverso – Recensione di Daniele Orso (gennaio 2022).
- Quaerere – Recensione di Clelia Attanasio (febbraio 2022).
- minima&moralia – Recensione di Gianni Montieri (marzo 2022).
- Laboratori poesia – Recensione di Daniela Pericone (aprile 2022).
- Poesia del nostro tempo – Recensione di Giuseppe Nibali (maggio 2022).
- Polisemie – Nota di Stefano Bottero (ottobre 2022).
- Tragico Alverman – Nota di Enea Roversi (novembre 2022).
- Argo on line – Riflessione di Lorenzo Mari (dicembre 2022).
- Le parole e le cose² – Riflessione di Antonio Perozzi (gennaio 2023).
- Nuova Ciminiera – Recensione di Dario Tomasello (marzo 2023).