
SU TRANSITO ALL’OMBRA
- L’EstroVerso – Inediti poi confluiti in Transito all’ombra (aprile 2014)
- Nazione Indiana – Testi in anteprima da Transito all’ombra e nota di Renata Morresi (luglio 2015)
- Iris News – Testi in anteprima da Transito all’ombra (agosto 2015)
- Terre à ciel – Tre poesie da Transito all’ombra tradotte da Francis Catalano (aprile 2016)
- Officina Poesia Nuovi Argomenti – Anteprima Transito all’ombra (agosto 2016)
- Gazzetta del Sud – Intervista a cura di Marcello Mento (ottobre 2016)
- Le parole e le cose – Cinque poesie da Transito all’ombra (ottobre 2016)
- Libri e Recensioni – Recensione di Paolo Tognola (ottobre 2016)
- Primaradio – Intervista su Transito all’ombra (ottobre 2016)
- L’EstroVerso – Riflessione sulla poesia + cinque poesie da Transito all’ombra (novembre 2016)
- Atelier on line – Recensione di Matteo Bianchi (novembre 2016)
- Radioeuropa Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra letta da Valerio Magrelli (novembre 2016)
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Andrea Italiano (novembre 2016)
- CriticaLetteraria – Recensione di Pietro Russo (novembre 2016)
- Il Giornale del Ricordo – Recensione di Roberto Dall’Acqua (novembre 2016)
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Marco Corsi (novembre 2016)
- Perìgeion – Recensione di Andrea Cafarella (dicembre 2016)
- Poesia – RaiNews – 6 testi da Transito all’ombra (dicembre 2016)
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Luca Minola (dicembre 2016)
- Gianluca D’Andrea – Recensione di Antonio Lanza (dicembre 2016)
- Gianluca D’Andrea – Riflessione di Giulio Maffii (dicembre 2016)
- Tremedia – Intervista su Transito all’ombra (dicembre 2016)
- Atelier on line – Recensione di Antonio Devicienti (gennaio 2017)
- Le Ali (Facebook) – Recensione di Gian Ruggero Manzoni (gennaio 2017). Ora anche in Gianluca D’Andrea (gennaio 2017)
- Nazione Indiana -Tre testi da Transito all’ombra scelti da Francesca Matteoni (gennaio 2017)
- Gianluca D’Andrea – Riflessione di Vito Bonito (gennaio 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (30 gennaio 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (31 gennaio 2017)
- Versante Ripido – Citazione di Domenico Cipriano (febbraio 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (01 febbraio 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (02 febbraio 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (03 febbraio 2017)
- La Sicilia – Intervista a cura di Grazia Calanna (febbraio 2017)
- Interno Poesia – Un testo da Transito all’ombra (febbraio 2017)
- puntocritico2 – Recensione di Gianfranco Fabbri (febbraio 2017)
- Leggere:tutti – Intervista a cura di Lucia Castagna (marzo 2017)
- L’EstroVerso – Intervista a cura di Grazia Calanna (marzo 2017)
- Gianluca D’Andrea – Saggio di Antonio Devicienti (marzo 2017)
- succedeoggi – Riflessione di Alberto Fraccacreta (marzo 2017)
- Sinestesie on line – Recensione di Domenico Cipriano (marzo 2017)
- Nabanassar – Recensione di Angelo Rendo (aprile 2017)
- Poesia – Recensione di Lorenzo Materazzini (maggio 2017)
- Zest Letteratura Sostenibile – Recensione di Gabriele Belletti (maggio 2017)
- puntocritico2 – Recensione di Mario De Santis (maggio 2017)
- Atelier on line – Intervento critico di Carlangelo Mauro (giugno 2017)
- Zest Letteratura Sostenibile – Intervista a cura di Antonia Santopietro (giugno 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (28 agosto 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (29 agosto 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (30 agosto 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (31 agosto 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (01 settembre 2017)
- Atelier (cartaceo) – Saggio di Antonio Devicienti (ottobre 2017)
- Gianluca D’Andrea – Riflessione di Guido Mazzoni (ottobre 2017)
- In realtà, la poesia – Saggio di Davide Castiglione (ottobre 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (23 ottobre 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (24 ottobre 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (25 ottobre 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (26 ottobre 2017)
- Fahrenheit – Una poesia da Transito all’ombra (27 ottobre 2017)
- Versante Ripido – Recensione di Bartolomeo Bellanova (novembre 2017)
- L’Espresso N. 1, Anno LXIII – versi da Transito all’ombra (31 dicembre 2017)
- La dimora del tempo sospeso – Nota critica di Antonio Devicienti (luglio 2019)
- La Mascarada – Tre poesie da Transito all’ombra tradotte da Diego Estévez (novembre 2019)
- Atelier (cartaceo) – Nota di Stefano Modeo (dicembre 2019)
- YAWP – Riflessione di Antonio Merola (gennaio 2020)
- Radioquestasera – Intervista su Forme del tempo e Transito all’ombra (febbraio 2020)
- La Ninfa Eco – Due poesie da Transito all’ombra tradotte da Diego Estévez (giugno 2020)
- Il posto delle parole – Intervista su Transito all’ombra (luglio 2020)
- Journal of Italian Translation – 2 testi da Transito all’ombra tradotti da James Ackhurst and Elena Borrelli (autunno 2020)
- Contemporary Sicilian Poetry: A Multilingual Anthology – 2 testi da Transito all’ombra tradotti da Ana Ilievska (aprile 2023)
PRESENTAZIONI
- 12 novembre 2016, ore 17:30 – Incrocio Quarenghi (Bergamo) con Diego Conticello.
- 26 novembre 2016, ore 16:00 – Laboratorio Formentini (Milano) con Vincenzo Frungillo e Marco Corsi.
- 29 dicembre 2016, ore 17:00 – Punto Feltrinelli (Messina).
- 22 gennaio 2017, ore 18:00 – Osteria alle carceri (Pavia) con Federico Francucci, Andrea De Alberti ed Enrico De Lea.
- 24 marzo 2017, ore 18:00 – Il tempo del vino e delle rose (Napoli) con Carlangelo Mauro e Bruno Galluccio.
- 01 aprile 2017, ore 11:00 – Liceo Scientifico Linguistico “P. Giovio” (Como) con Diego Conticello. Ciclo d’incontri con gli studenti a cura di Alessandro Quattrone.
- 06 luglio 2017, ore 19:30 – Libreria Assaggi (Roma) con Carlo Bordini.
- 05 agosto 2017, ore 18:30 – Bagno la Capannina del Cinquale (Massa Carrara) con Martino Baldi e Gabriel Del Sarto.
- 18 agosto 2017, ore 18:00 – Punto Feltrinelli (Messina) letture con Luigi Carotenuto, Antonio Lanza, Grazia Calanna, Pietro Russo, Vincenzo Galvagno, Diego Conticello, Daniela Pericone e Caterina Scopelliti.
- 24 agosto 2017, ore 21:45 – Giardini di Castel Sant’Angelo (Roma), per la rassegna “Letture d’Estate lungo il fiume e tra gli alberi”.
- 18 settembre 2017, ore 18:00 – Incrocio Quarenghi (Bergamo) con Andrea De Alberti, Agostino Cornali e Luca Minola.
- 14 luglio 2018, ore 20:30 – Museo Multimediale (Milo – CT) per la rassegna “Sulle fronde”, a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro.
- 26 ottobre 2018, ore 18:00 – Libreria Fiaccadori (Parma), con Fabiano Alborghetti e Luca Ariano.
- 8 febbraio 2019, ore 19:00 – Atelier Quattordici (Milano), per festeggiare i tre anni della collana Le Ali, con Fabiano Alborghetti, Anna Maria Carpi e Stefano Raimondi.
- 2 marzo 2019, ore 17:30 – Libreria Zabarella (Padova), per la rassegna “Il sabato dei villaggi”, con Laura Liberale, Andrea Breda Minello e Stefano Modeo.
- 19 aprile 2019, ore 18:00 – Stanza della poesia (Genova), con Luciano Neri.
- 6 novembre 2019, ore 19:00 – Libreria Verso (Milano), per la rassegna “Giri di chiglia”, con Alessandro Mantovani.