IL CASO: Volkswagen e il capitalismo

volkswagen-ford-06

di Gianluca D’Andrea

IL CASO: La bellezza di stare da soli – Volkswagen e il capitalismo

Il caso della centralina truccata, il caso volkswagen e il post-fordismo, il caso della Germania, il caso del capitalismo avanzato, il caso dell’Europa che tenta di unirsi, il caso del mondo occidentale, il caso dei totalitarismi e del consumo, il caso del popolo, il caso della bellezza di stare da soli e desiderare, desiderare, desiderare il luogo e il tempo del nostro finire – in caso d’inquinamento, per puro caso – e del respiro.

volk

L’inedito pendant di quest’articolo di Luca Sforza, uscito oggi per Alfabeta2 [qui], l’articolo pendant di questo inedito:

Volk

Ecco in offerta una strenna*,
Santa Klaus arriva dallo scarico
tumefatto di un Suv. Euro numerico
avventato sulla perseveranza e la
grazia sassonica. Achtung! Ci
lavoriamo le macchine principe
tedesco, affamato di popolo e mani
italiane. Europa numerica,
transnazionale, fumosa di scarichi
e avventure avvenute, 5 o 28 tutta
unita l’Europa nelle ultime
automacchine di dati manomessi
a manipolare del cives il respiro.


NOTA

* Strenna: Secondo Varrone, l’uso venne adottato già dalla prima fondazione dell’Urbe, istituito da Tito Tazio che per primo colse, quale buon auspicio per il nuovo anno, il ramoscello di una pianta (arbor felix) posta nel bosco sacro della dea Strenia (dea della salute) – Fonte: Wikipedia.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...