La Spirale di Gianluca D’Andrea: un turbine multicentrico – Clelia Attanasio per Quaerere

Gianluca D’Andrea, Nella Spirale (Stagioni di una catastrofe) 
Industria & Letteratura, 2021

Leggere – e commentare, recensire – di poesia non è mai impresa facile. Non per me, che sono abituata alle lungaggini accademiche e alla prosa narrativa (per gusto, vocazione, incapacità). Quando però ho iniziato a leggere Nella Spirale (Stagioni di una catastrofe) di Giancluca D’Andrea, pubblicata da Industria & Letteratura, mi sono sentita a mio agio.

Il testo si divide in quattro sezioni, che prendono il nome delle stagioni: Primavera, Estate Autunno, Inverno, dando già così l’idea di un testo che si muove, è in cammino verso qualcosa. L’opera può definirsi facilmente un prosimetro, prosa e versi si alternano e trovano un equilibrio stilistico perfetto. La prima cosa a balzare all’occhio è senza alcun dubbio la cura, lo studio dietro ogni parola; non è infatti raro trovare, all’interno della raccolta, citazioni e riferimenti eruditi, segno e sintomo di una ricerca, di una curiositas che va ben oltre il principio estetico dell’armonia e che cerca di dar voce alla complessità del mondo.

Continua a leggere…